magazine

équipes locales

Français

  • Polonais
  • Italien
  • Allemand
  • Espagnol
  • Anglais

cafebabel

Français
  • Polonais
  • Italien
  • Allemand
  • Espagnol
  • Anglais
Se connecterS'enregistrer
  • magazine
  • équipes locales
  • communauté
  • Contribuer

Contributions

Articles (1)Traductions (36)
  • Publié par la communauté

    Studentessa macedone porta "goodwill" alla nazione più felice del mondo.

    par
    • Mladi Info
    le 17 décembre 2013

    Sandra Kostadinova viene da Shtip, Macedonia. Finito il liceo si è iscritta alla Facoltà di Filologia, a Skopje. Dopo aver completato la laurea triennale, ha deciso di allargare i suoi orizzonti e cercare una specializzazione che rappresentasse una maggiore sfida per lei.

  • Publié par la communauté

    Michael Kohlhaas, Un documentario del secolo XVI

    par
    • Redacción Sevilla Cafebabel.com
    • Antonia Ceballos
    le 11 décembre 2013

    “Un documentario del secolo XVI”, così è come definisce questo film il suo regista, Arnaud des Pallières, che ci parla di giustizia e del prezzo da pagare per ottenerla. Basata sul romanzo omonimo di Heinrich von Kleist, “Michael Kohlhaas” è un film atemporale, sobrio ed elegante che rompe gli schemi del film storico. 

  • Publié dans le magazine

    Bitcoin: addio Euro?

    par
    • Jaume Barber
    le 5 novembre 2013

    Bitcoin è una nuova moneta virtuale che non dipende da nessuna banca centrale né dal Sistema monetario internazionale. Eppure, ha tutte le caratteristiche di un mezzo di pagamento: è relativamente scarsa, ha un valore ed è sicura. Oggi è la valuta virtuale a maggiore circolazione nel mondo.

  • Publié par la communauté

    Il viaggio dell'emigrante

    par
    • SECOND HOME
    le 4 novembre 2013

    Foto di Attilio Fiumarella

  • Publié dans le magazine

    La Femme: il gruppo che seduce la Francia

    par
    • Matthieu Amaré
    le 22 octobre 2013

    Affatto intimidito dall'essere costantemente al centro dell'attenzione mediatica, il gruppo francese La Femme non ha mai storto il naso all'idea di sedurre il mondo. Li abbiamo incontrati al festival musicale di Parigi, Rock en Seine.

  • Publié dans le magazine

    “Arrivano gli spagnoli!”: paura e delirio a Natale

    par
    • J. M.
    le 13 décembre 2012
    Il piccolo di casa passa tre ore davanti al piatto in tavola, senza degnarsi di mangiare? Non riesci a fare in modo che se ne vada a letto prima di mezzanotte senza rompere le scatole? Combatti ogni giorno con un pigro in versione ridotta al quale non sai più in che lingua intimare di darsi una mossa? In Olanda, minacciarlo con l'arrivo di una ciurma di spagnoli sortirebbe un effetto insperato.
  • Publié dans le magazine

    Opinioni di un giovane apatico in Slovenia

    par
    • Dominik Osvald
    le 5 décembre 2012
    Con il 67% dei voti, il 2 dicembre, il primo ministro uscente Borut Pahor  è diventato presidente della Slovenia. Durante la corsa alla presidenza, gli sloveni hanno protestato contro l’élite politica di ladri, bugiardi e corrotti, del nostro (non più) amato paese. Io non c’ero. Faccio parte della cosiddetta "gioventù apatica" a cui non interessa niente, come direbbero i miei amici.
  • Publié dans le magazine

    Matrimonio per tutti? La Francia, YouTube e la paura dell'égalité

    par
    • Thomas LEY
    le 26 novembre 2012
    "Gay Men will marry your girlfriend", suona come un minaccioso avvertimento, la presa di posizione dei gay americani nel video che ha fatto il giro del mondo via YouTube, con milioni di clic. Il diritto al matrimonio per tutti è decisamente di moda nella metà occidentale del cielo. In Francia, che sia in tv, la domenica in famiglia o nella sala d’attesa dal medico, non si parla che di questo.
  • Publié dans le magazine

    Addio Bruxelles: la fuga dei giovani cervelli dal Belgio

    par
    • Cansu Ekmekcioglu Dedeoglu
    le 21 novembre 2012
    Il tasso di disoccupazione nell’eurozona ha battuto il record dell’11.6% con 18.5 milioni di persone senza lavoro, secondo i dati di Eurostat. Il Belgio non figura tra i più alti o i più bassi di questa lista (si posiziona intorno al 12.4%), ma è colpito da una mancanza di opportunità. Nel 2010, 28.000 giovani belgi altamente qualificati hanno lasciato il paese, il 70% in più dell’anno precedente.
  • Publié dans le magazine

    Minsk, Lukashenko non parla bielorusso

    par
    • Nabeelah Shabbir
    le 11 octobre 2012
    Siamo a Minsk, dove il russo è la seconda lingua ufficiale. Il bielorusso, all'87° posto tra gli idiomi parlati nel mondo, è usato solo dalla minoranza. Come ci conferma una giovane giornalista, "quelli che parlano russo sono spesso pro-Lukashenko". Ma non è escluso che i due gruppi possano vivere assieme. Anche nella stessa famiglia.
  • Martina Fontanarosa
    View profile

cafebabel

Droit d'auteur & mentions Le site internet cafébabel et ses articles et programmes d’évènements sont cofinancés avec le support de la Commission européenne et d’autres partenaires. Les articles publiés sur cafébabel reflètent l’opinion de leur seul(e)s auteur(e)s et la Commission et autres partenaires créanciers ne peuvent en aucun cas être tenus responsables de l’utilisation du contenu publié. Cafébabel est un lieu pour échanger et débattre : les opinions exprimées dans les articles sont celles de leurs auteurs. Tous les faits publiés ont été vérifiés. Pour en savoir plus, cliquez ici, et lisez les conditions d’utilisation et nos mentions légales. Copyright © 2007-2013 Babel International Tout droits réservés.

Liens utiles

  • Accueil
  • Editorial charter
  • À propos de nous
  • Graphic charter
  • Mentions Légales
  • Comment participer ?
  • Contactez-nous
  • Publicité
  • RSS

Suivez-nous sur les réseaux sociaux

  • Google +
  • Twitter
  • Facebook

Nos partenaires

Fondation Charles Léopold MayerEuropeAllianz KulturstiftungFondation HippocreneKnight foundationCommission européenneOffice franco-allemand pour la JeunesseÎle de FranceMinistère de la Santé et de la Vie associativeMinistère de la CultureMinistère des Affaires étrangères et européennes